Category - Gres porcellanato

Gres porcellanato o carta da parati?

Consigli, Gres porcellanato

Famoso come materiale per pavimenti, il gres porcellanato è un ottimo rivestimento anche per le pareti e per le superfici. Ignifugo, idrorepellente ed esteticamente impeccabile, il gres è infatti una soluzione ideale non solo per mettere in sicurezza…

Il gres porcellanato diventa arte: la meraviglia sui muri dei musei di Reggio Emilia

Gres porcellanato

Il gres porcellanato è un materiale così meraviglioso che può essere tranquillamente considerato arte. Analizzando gli 8 principi che, secondo Art and The cities, si ripetono in tutto ciò che viene riconosciuto come artistico, in questo articolo avevamo…

Best practices 2022 e nuove tendenze 2023 nell’arredamento e nel gres porcellanato

Gres porcellanato, Tendenze

Secondo i dati presentati dall’Enea nel suo Rapporto sul Superbonus 110%, al 31 agosto 2022, erano in corso 243.907 interventi edilizi (qui potete trovare maggiori informazioni). Questo significa un numero straordinario di ristrutturazioni, di persone che hanno deciso…

Pantone 2023: il color Viva Magenta nel gres porcellanato

Gres porcellanato, Tendenze

Secondo Pantone, il “colore dell’anno” per il 2023 è il 18-1750 Viva Magenta. Una tonalità insolita che Leatrice Eiseman, direttrice esecutiva del Pantone Color Institute, ha dichiarato coraggiosa, impavida, pulsante e capace di infondere gioia e ottimismo. Il…

Il gres porcellanato può essere considerato un’arte?

Gres porcellanato

Il gres porcellanato ha numerosi vantaggi che lo portano ogni anno in cima alle classifiche dei materiali più utilizzati per le costruzioni e per le ristrutturazioni delle case. È resistente, è igienico, è versatile, è idrorepellente, è ignifugo…

Che differenza c’è tra il cemento e il gres porcellanato?

Gres porcellanato

Il pavimento in cemento porta con sé un fascino primordiale, basico, industriale. Caratterizzato da una base in cementizia, i pavimenti in cemento permettono di ottenere superfici senza fughe, resistenti agli urti e dallo stile decisamente peculiare. I pavimenti…

Il gres porcellanato in stile scandinavo

Gres porcellanato, Tendenze

Lo stile scandinavo – o stile nordico – si distingue per colori chiari, arredi semplici e decorazioni basilari. Il materiale prediletto in questo stile è senza dubbio il legno in grado di creare una connessione immediata con la…

Perché chiedere a Babbo Natale il gres porcellanato (tutti i vantaggi del gres)

Gres porcellanato

Caro Babbo Natale, quest’anno ci siamo comportati bene, ci siamo a lungo informati, abbiamo letto e riletto pareri, opinioni e testimonianze. Finalmente ci siamo decisi: per le nostre pavimentazioni e per i nostri rivestimenti, vorremmo il gres porcellanato.…

Il gres porcellanato effetto legno per le case di montagna

Consigli, Gres porcellanato

Quando si pensa alle case di montagna è innegabile l’immediata associazione con il legno. Il legno, infatti, trasmette un calore immediato, un senso di intimità e di accoglienza difficilmente paragonabili ad altri materiali. In questo articolo, infatti, vi…

Quanto dura un pavimento in gres porcellanato?

Gres porcellanato

Il gres porcellanato è un materiale resistente ai graffi, all’usura, alle macchie, agli urti e al tempo. Ma quanto dura? Qual è la durata media delle pavimentazioni, dei rivestimenti e delle pareti in gres porcellanato? Le proprietà del…